Skip to main content

Technologia ambientale

Questa categoria descrive l’utilizzo di soluzioni tecnologiche al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale nel processo di costruzione e durante l’utilizzo degli edifici. L’obiettivo è di ottimizzare l’impiego delle risorse, ridurre le emissioni e aumentare l’efficienza energetica. Di seguito sono a disposizione documenti e strumenti d’aiuto che trattano i temi menzionati.

Contributi più importanti

Filtrare i messaggi

Appalti sostenibili nel settore della costruzione – parte Opera di edilizia

La raccomandazione «Appalti sostenibili nel settore della costruzione – parte Opera di edilizia» stabilisce le basi per l'integrazione pratica della sostenibilità come criterio di aggiudicazione nell…

Esempio pratico – ampliamento e modernizzazione di un impianto di depurazione delle acque

Questo documento illustra con un esempio pratico come i criteri di sostenibilità possono essere presi in considerazione in un bando per l’ampliamento e l’ammodernamento di un impianto di depurazione…

Opuscolo 2010 Gestione sostenibile del patrimonio immobiliare – Una guida all'azione

Questo opuscolo illustra la rilevanza degli aspetti di sostenibilità lungo il ciclo di vita degli immobili, spiega come questi aspetti possono essere integrati nei processi decisionali, dove c'è spaz…

Parte del contratto - Costruire in modo sostenibile: condizioni per le prestazioni di pianificazione (opere di edilizia)

La KBOB raccomanda di utilizzare il modulo di questo testo come parte integrante dei contratti di pianificazione.

Parte del contratto: Costruire in modo sostenibile condizioni per le prestazioni d’opera (opere di edilizia)

La KBOB raccomanda di utilizzare il modulo di questo testo come parte integrante del contratto d’opera.